/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mixology, arriva l'estate con un cocktail made in Italy

Mixology, arriva l'estate con un cocktail made in Italy

Dopo lockdown scelta orientata intorno alle tradizioni

ROMA, 18 giugno 2020, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Mixology, arriva l 'estate con un cocktail made in Italy - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mixology, arriva l 'estate con un cocktail made in Italy - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mixology, arriva l 'estate con un cocktail made in Italy - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Si profila un'estate 2020 del bere miscelato all'insegna delle tradizioni e dei prodotti italiani dopo l'esperienza del lockdown. Le proposte mixology, dopo la quarantena, saranno con cocktail "in abbinamento anche ad una cucina italiana, mediterranea, molto fresca",spiegano gli esperti del settore. Il bere in sicurezza e comfort - viene inoltre specificato - sarà con "ricette semplici per cocktail esteticamente belli, ma semplici per struttura che però affascinano per colore e magari sorprendano". Al banco bar è dunque prevista dagli operatori, ad esempio, una nuova stagione del "Bellini", purea di pesca bianca e prosecco o bollicine spumante. La scelta orientata al made in Italy e in particolare alla filiera corta è in particolare rilevata dal bartender della Costa Rica Magdalena Rodriguez, resident al Salotto del Vilòn, "boutique hotel de charme" in un'ala di Palazzo Borghese di Roma. "Anche nella mixology l'esperienza epocale che abbiamo vissuto - spiega la bartender - ha rafforzato una tendenza che già cominciava a mettersi in mostra, e cioè un quasi bisogno e un desiderio di stringersi intorno alle tradizioni, ai prodotti italiani, una scelta orientata al made in Italy e in particolare alla filiera corta". La bartender sottolinea inoltre che "si fa sempre più attenzione alla provenienza dei prodotti privilegiando così come nel cibo prodotti che sembrano regalare benessere". Magdalena Rodriguez, che terrà ogni settimana un tema miscelato diverso ogni giovedì in abbinamento ai finger dello chef Gabriele Muro con l'appuntamento "Pura Vida!", aggiunge inoltre "che le tecniche tradizionali e un'attenta ricerca sulla qualità degli ingredienti risulteranno vincenti così come sempre più forte è il bisogno di sostenibilità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza