/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via concorso che premia il migliore yogurt agricolo

Al via concorso che premia il migliore yogurt agricolo

Competizione in programma a FierAgricola Verona 2024

ROMA, 12 dicembre 2023, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via alla 11°edizione di Agri Yogurt, concorso riservato a yogurt agricoli di latte di vacca, di capra, di bufala di pecora e patrocinato dal ministero dell'Agricoltura. L'iscrizione è possibile fino al 26 gennaio, mentre i campioni di yogurt dovranno arrivare agli organizzatori- segnala l'Accademia italiana del latte- entro il 30 gennaio.
    Il concorso, che premia il migliore yogurt agricolo e che si terrà a FierAgricola Verona 2024, si propone- informa una nota- di valorizzare lo yogurt artigianale, realizzato direttamente dalle aziende agricole, da cooperative agricole, o da caseifici che utilizzano esclusivamente il latte di uno specifico allevamento; stimolare i produttori al miglioramento della qualità del prodotto, favorire la diversificazione delle produzioni aziendali; favorire il confronto tra i produttori, promuovere lo yogurt artigianale presso il consumatore. Per partecipare è necessario essere produttori agricoli singoli o associati, essere autorizzati alla trasformazione del latte e nel rispetto dei requisiti di legge riguardo agli aspetti sanitari e d'igiene. Possono partecipare le aziende artigiane di trasformazione. Le informazioni complete di partecipazione sono disponibili al sito AgriYogurt.it
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza