/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invitalia entra in Pernigotti, perfezionato l'accordo

Invitalia entra in Pernigotti, perfezionato l'accordo

Nominato il consiglio di amministrazione

TORINO, 28 luglio 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata perfezionata oggi con l'ingresso di Invitalia la compagine societaria della Pernigotti Holding, società costituita dal fondo Lynstone di JP Morgan che ha rilevato dal Gruppo Toksoz l'intero capitale sociale della Pernigotti. L'operazione, condotta per Invitalia nell'ambito del Fondo per la salvaguardia dei marchi storici, ha consentito di ricostituire il capitale sociale per 7.000.000 di euro (75% Lynstone-JP Morgan, 25% Invitalia) e così porre le basi per il rilancio del marchio e della produzione. I due soci cooperano nella stessa misura anche in Walcor, storico marchio cremonese, specializzata nella produzione di uova di Pasqua e monete di cioccolata. Ed è proprio la complementarietà delle linee produttive e, di conseguenza, del portafoglio prodotti che ha indotto a una "operazione gemella" che, integrando fornitori, prodotti, rete commerciale e management, si presenta sul mercato come una proposta innovativa.
    "Già dal prossimo periodo natalizio, i prodotti a marchio Pernigotti - spiega l'azienda - torneranno disponibili per i consumatori, che hanno dimostrato anche in recenti analisi di mercato di aspettare il ritorno sugli scaffali della distribuzione dei gianduiotti, dei torroni di alta qualità, delle praline".
    L'assemblea ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Pernigotti Holding, con Luigi Mastrobuono presidente, Attilio Capuano amministratore delegato, Camille Le Baut consigliere, membri a loro volta anche del consiglio della Walcor.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza