/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricercatori, il ddl sulla carne coltivata 'è inutile'

Ricercatori, il ddl sulla carne coltivata 'è inutile'

Elena Cattaneo, motivazioni non chiare. A rischio l'innovazione

15 luglio 2023, 14:22

Enrica Battifoglia

ANSACheck

Il primo hamburger coltivato, presentato a Londra nel 2013 (fonte: World Economic Forum, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo hamburger coltivato, presentato a Londra nel 2013 (fonte: World Economic Forum, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il primo hamburger coltivato, presentato a Londra nel 2013 (fonte: World Economic Forum, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessuna motivazione espressa con chiarezza, il rischio di tagliare l'Italia fuori da un'innovazione con previsioni di mercato che per il 2030 oscillano fra 5 e 25 miliardi di dollari e una vicenda che minaccia di seguire la scia di vicende come quelle Stamina e Xylella: così il mondo della ricerca scende in campo contro il disegno di legge che pone il veto alla carne coltivata e approvato il 12 luglio scorso dalle Commissioni nona e decima del Senato. Ma soprattutto è un ddl "inutile oggi perché si riferisce a un prodotto che in Italia non c'è" e sarà inutile "domani, quando l'Efsa e la Fda daranno l'autorizzazione", ha detto la senatrice Elena Cattaneo, nel convegno organizzato dal Gruppo per le Autonomie del Senato e dedicato al dibattito sul ddl. "Come è accaduto in passato nei casi Stamina e Xylella, si agisce d'impeto, si imbavagliano i ricercatori, si nega la possibilità di un futuro, si bloccano gli imprenditori", ha detto ancora .

Per Roberto Defez, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, si rischia di ripetere quanto è accaduto con ogm e farina di insetti, che in Italia non possono essere prodotti e che vengono regolarmente importati.

E' un tema sul quale si ragiona in prospettiva, perché la carne coltivata (chiamarla 'sintetica' è un errore, precisano i ricercatori) richiede ancora del tempo, anche se la ricerca sulle cellule staminali "ha già una lunga tradizione", ha osservato Graziella Messina, dell'Università 'Statale' di Milano e per la quale "questo ddl toglie una prospettiva di ricerca". Come ha osservato la senatrice Julia Untererger, è un ddl che vieta qualcosa che non c'è.

"Alla fine del 2019 erano 191 i brevetti depositati nel mondo", ha detto Sergio Sala, dell'Università di Pisa. Per la maggior parte, ha aggiunto, i brevetti sono stati depositati da Cina, Stati Uniti e Brasile e riguardano sia i cibi proteici coltivati (come carne, pollo e pesce) e le tecnologie per ottenerli, dal terreno di coltura alla stampa 3D.

Sono finora quattro i Paesi che hanno dato via libera al consumo dei cibi coltivati, ha detto Stefano Biressi, dell'Università di Trento. Il primo sì è arrivato nel 2020 da Singapore, dove un ristorante e una macelleria vendono pollo coltivato; negli Stati Uniti è arrivato nel 2022 il via libera della Food and Drug Administration al consumo di crocchette di pollo coltivate, vendute attualmente a San Francisco e a Washington; consumare carne coltivata è possibile anche in Israele e nei Paesi Bassi. Sono inoltre 180 le startup che nel mondo sono impegnate della ricerca sui cibi coltivati e, di queste, soltanto una è attiva in Italia. "E' un caso unico in Europa, dove alcuni Paesi sono molto attivi, in primo luogo i Paesi Bassi", ha rilevato Biressi. L'interesse è forte, ha aggiunto, "considerando che le previsioni di mercato per il 2030 prevedono almeno due scenari diversi a seconda del livello di accettazione da parte dei cittadini e degli avanzamenti tecnologici": di questi, il più pessimista prevede un mercato di 5 miliardi di dollari, il più ottimista di 25.
Sono positive anche le stime relative all'occupazione in questo settore, che solo per quanto riguarda il Regno Unito prevedono fra 9.200 e 16.500 posti di lavoro in più.

La scommessa per l'Italia è riuscire a cogliere una sfida tecnologica che, hanno osservato i ricercatori, riguarda una carne che "a tutti gli effetti è 'vera' carne animale" e sulla quale "non ci sono dati che indichino che non sia sicura per la salute".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza