/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risolto il giallo della mummia di Basilea

Risolto il giallo della mummia di Basilea

Nuovo metodo d'indagine, scoperto un patogeno sconosciuto

BOLZANO, 07 febbraio 2023, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

EURAC-Team löst Basler Mumienrätsel - RIPRODUZIONE RISERVATA

EURAC-Team löst Basler Mumienrätsel - RIPRODUZIONE RISERVATA
EURAC-Team löst Basler Mumienrätsel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Risolto il giallo della mummia di Basilea. I ricercatori di Eurac Research di Bolzano e del Museo di storia naturale di Basilea hanno stabilto le cause della morte di una donna il cui corpo mummificato è conservato in una chiesa, la Barfüsserkirche, della città svizzera.

Diversi indizi, tra cui i cambiamenti nelle ossa del cranio, hanno inizialmente suggerito che la donna, il cui corpo è stato scoperto nel 1975, durante i lavori di costruzione della chiesa, soffrisse di sifilide. Grazie alla collaborazione interdisciplinare coordinata dal Museo di storia naturale di Basilea, nel 2018 la mummia è stata identificata in Anna Catharina Bischoff, vedova del parroco. Tuttavia, le analisi condotte da un'equipe dell'Istituto per la ricerca sulle mummie non hanno rilevato tracce dell'agente patogeno della sifilide.

Utilizzando un nuovo metodo, finora raramente applicato al Dna antico, è stato possibile assemblare il genoma di un micobatterio non tubercolare ancora sconosciuto e chiarire che il batterio che aveva colpito la signora Bischoff appartiene a un gruppo di micobatteri non tubercolari, che sono parte della famiglia di batteri a cui appartengono anche gli agenti che causano lebbra e tubercolosi.

Questi micobatteri sono raramente patogeni ed il fatto che la donna sia morta all'età di 68 anni non ha probabilmente a che fare con l'infezione quanto con il trattamento contro la sifilide e altre infezioni frequentemente usato nell'Europa dell'epoca: vapori o unguenti di mercurio. La concentrazione di mercurio nel suo cervello era estremamente elevata. Molto probabilmente il mercurio ha favorito anche il processo di mummificazione.

Il metodo di ricerca utilizzato, con "la possibilità di scoprire nuovi e rari microrganismi anche in materiale genetico molto antico - spiega Eurac Research - permette alla scienza di approfondire aspetti importanti dello sviluppo delle malattie infettive umane ed ha un grande potenziale, ad esempio, per la ricerca sul microbioma".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza