/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio

Eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio

L'intervento è durato 21 ore e ha richiesto l'aiuto di 140 chirurghi

NEW YORK, 10 novembre 2023, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato eseguito a New York il primo trapianto di un intero occhio umano. L'intervento, eseguito sei mesi fa durante un trapianto parziale di faccia, sembra essere andato bene secondo i medici che l'hanno eseguito. "Il fatto che abbiamo trapiantato un occhio è un enorme passo in avanti, è qualcosa a cui si pensava da secoli ma che non era mai stato eseguito", ha detto Eduardo Rodriguez, il medico alla guida della squadra che ha condotto l'intervento, durato 21 ore. A ricevere il trapianto è stato Aaron James, un veterano dell'Arkansas che è sopravvissuto a un incidente sul lavoro.

L'intervento per il parziale trapianto di faccia e dell'intero occhio ha richiesto l'aiuto di 140 chirurghi. L'occhio trapiantato mostra "notevoli" segnali di buona salute ma Aaron James ancora non può vedere. James si augura che con il tempo la vista torni e che l'innovativo intervento a cui è stato sottoposto possa aiutare la medicina dei trapianti.

"E' la mia maggiore speranza. Se riuscirò a vedere sarà fantastico. Se l'intervento farà da apripista a una nuova strada nel campo medico sono completamente a favore", ha detto James a Cnn, alla quale la moglie Meagan ha raccontato la tragedia dell'incidente. La donna era andata a prendere la figlia a scuola quando ha ricevuto una telefonata da un numero sconosciuto: ha risposto ed è riuscita a capire solo poche parole, "Aaron", "incidente", "grave". Meagan ha poi ricevuto una seconda telefonata da un medico che le aveva riferito dell'incidente del marito e delle sue condizioni. Al medico la donna aveva chiesto se si sarebbe ripreso e si era sentita dire: "l'unica cosa che posso prometterle è che non morirà prima del suo arrivo". 
 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza