/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Giovanni Bissoni, guidò per 15 anni la sanità dell'Emilia-Romagna

Morto Giovanni Bissoni, guidò per 15 anni la sanità dell'Emilia-Romagna

Originario di Cesenatico, aveva 70 anni. Dolore espresso da Prodi, Bonaccini e Speranza

04 ottobre 2023, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Giovanni Bissoni (credit: Flickr) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni Bissoni (credit: Flickr) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giovanni Bissoni (credit: Flickr) - RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA - E' morto Giovanni Bissoni. Aveva 70 anni e per 15 è stato assessore regionale alla sanità in Emilia-Romagna. Era malato da tempo. Bissoni, che per alcuni anni è stato sindaco anche nella sua Cesenatico, ha legato la sua storia politica alla sanità dell'Emilia-Romagna: dal 1995 al 2010 è stato infatti alla guida dell'assessorato, con tre diversi presidenti, Pier Luigi Bersani, Antonio La Forgia e Vasco Errani. In seguito ha lavorato, in veste di amministratore o commissario, per molti istituti e ha svolto il ruolo di sub commissario per il rientro del debito sanitario della Regione Lazio.

   Dolore per la scomparsa di Bissoni è stato espresso da Romano Prodi, dal governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e dall'ex ministro della Salute, Roberto Speranza. "Ci mancherà la sua intelligenza, la sua sottile ironia, la sua competenza in politica sanitaria, il suo impegno in difesa dello spirito universalistico del nostro servizio sanitario e il suo sguardo attento ai più fragili", afferma Prodi in una nota. "Sei stato uno dei migliori amministratori pubblici che io abbia conosciuto. Ed alle indubbie e riconosciute da tutti capacità di governo della cosa pubblica, in particolare nel campo della sanità, hai sempre abbinato una particolare sensibilità umana. Ci mancherai Giovanni", scrive Bonaccini su Facebook. "Una vita intera sempre in difesa di quel patrimonio prezioso che è il nostro Servizio Sanitario Nazionale", sottolinea Speranza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza