/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pininfarina, nel trimestre ricavi in crescita del 29%

Pininfarina, nel trimestre ricavi in crescita del 29%

Risultato resta negativo ma in miglioramento

TORINO, 13 maggio 2024, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Pininfarina ha chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita del 29% a 22,5 milioni di euro e un risultato netto negativo per 0,6 milioni, in miglioramento rispetto alla perdita per 2,4 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato operativo è negativo per 0,3 milioni (era negativo per 1,9 milioni) e il margine operativo lordo è pari a un milione di euro (da un valore negativo per 0,9 milioni). La posizione finanziaria netta è pari a 8,2 milioni (da un dato negativo per 3,7 milioni). La capogruppo ha incrementato i ricavi totali di circa il 22,8%, con un risultato operativo negativo pari a 0,7 milioni (negativo per 0,6 milioni a marzo 2023). Pininfarina of America ha registrato ricavi totali per 2,1 milioni di euro (2 milioni a marzo 2023) e un risultato operativo positivo per 0,4 milioni rispetto al risultato positivo per 0,7 milioni del periodo a confronto. Per quanto riguarda il contesto geopolitico il gruppo "non ha subito effetti particolari nel periodo in chiusura ma monitora con attenzione l'allargamento delle tensioni in Medio Oriente e i potenziali impatti negativi sui mercati di riferimento". Non si rilevano impatti negativi generati dall'aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime. Il cda - spiega una nota della società - ha compiuto le necessarie valutazioni circa la sussistenza del presupposto della continuità aziendale e, "pur in presenza di un'incertezza significativa connessa al raggiungimento degli obiettivi dei ricavi e di miglioramento della marginalità, dipendenti da una stabile ripresa nei prossimi anni del mercato in cui operano la società e il gruppo e dall'evoluzione dei prezzi di ottenimento dei contratti e dei costi di approvvigionamento che permettano il conseguimento di marginalità positive essenziali anche per il mantenimento dei requisiti di patrimonializzazione del gruppo previsti dall'Accordo di riscadenziamento, ha ritenuto che sussista detto presupposto". La società monitorerà l'evoluzione dei fattori considerati, "così da poter assumere, laddove se ne verificassero i presupposti, le più opportune determinazioni correttive".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza