Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"MI stai a cuore", al via la campagna per le scuole

"MI stai a cuore", al via la campagna per le scuole

Sulle misure di primo soccorso e l'utilizzo del defibrillatore

ROMA, 29 settembre 2022, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza, a partire dalla scuola. È questo l'obiettivo di "MI stai a cuore", la campagna di informazione e sensibilizzazione del Ministero dell'Istruzione sull'uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) e sulle misure di primo soccorso, realizzata con il supporto del Ministero della Salute e dell'Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro). La campagna viene lanciata oggi, in occasione della Giornata mondiale del cuore, con l'hashtag #MIStaiACuore.
    Un video che contiene una chiamata a intervenire in caso di bisogno, testimonianze dirette raccolte fra docenti, studentesse e studenti che hanno partecipato a corsi specifici, materiali e locandine scaricabili: questi i contenuti da oggi a disposizione sul sito www.istruzione.it/mistaiacuore. La campagna nasce nell'ambito dell'attuazione della legge 116 del 2021, approvata dal Parlamento per favorire la progressiva diffusione dei DAE, a partire dalla loro installazione nei luoghi pubblici, e la conoscenza delle manovre di primo soccorso, comprese quelle di disostruzione. Già prima dell'approvazione della legge, il Ministero dell'Istruzione si era mosso stanziando oltre 8 milioni di euro per l'acquisto e l'installazione di DAE nelle scuole o per l'attivazione di corsi di primo soccorso. Un budget di circa mille euro a istituto, che ha rappresentato un finanziamento straordinario rispetto alla dotazione ordinaria, erogato con l'obiettivo di garantire l'efficacia del servizio scolastico e contribuire anche all'avvio di questo importante percorso di responsabilizzazione e formazione.
    #MIStaiACuore sarà non solo il nome della campagna e del sito dedicato, ma anche l'hashtag che accompagnerà le attività sul web e sui social del Ministero: tutti potranno partecipare postando un video o una foto. Il Ministero dell'Istruzione raccoglierà e rilancerà i messaggi che saranno diffusi dalle scuole. Sarà anche possibile segnalare, attraverso una mail dedicata, le attività svolte o in corso di svolgimento, per costruire una rete di sensibilizzazione fra pari, fra docenti, studenti, dirigenti. Le prime due lettere dell'hashtag della campagna, in maiuscolo, rimandano all'impegno diretto del MI, il Ministero dell'Istruzione, a promuovere temi connessi al benessere e alla salute, anche in linea con il Protocollo siglato con il Ministero competente. Il nome della campagna rimanda, poi, più in generale, alla necessità di prendere a cuore le vite degli altri, intervenendo in caso di pericolo, magari dopo un corso di preparazione come quelli che decine di scuole stanno già organizzando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza