/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Apriti pace',mobilitazione delle scuole romane il 24 maggio

'Apriti pace',mobilitazione delle scuole romane il 24 maggio

Le iniziative negli Istituti di quattro Municipi della Capitale

ROMA, 21 maggio 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 24 maggio, a Roma, si terrà una mobilitazione promossa dal Coordinamento per l'educazione alla Pace per mandare un messaggio di sensibilizzazione alle nuove generazioni riguardo la situazione globale caratterizzata da guerre e corsa agli armamenti.
    L'iniziativa "Apriti Pace", con l'appoggio dell'Assessorato alle politiche Scolastiche della città di Roma, punta a coinvolgere numerose scuole di quattro municipi della Capitale (V, VIII, XIV e I) che, a partire dalle ore 9 e per tutto l'arco della giornata, svolgeranno eventi rivolti a studenti e insegnanti con "l'obiettivo di risvegliare nelle classi e nei territori il discorso urgente del ritorno alla civiltà".
    "Stiamo assistendo a un pietoso spettacolo quotidiano - spiega l'associazione in una nota - decine di migliaia di morti, moltissimi in età infantile, e una nuova corsa agli armamenti con la benedizione dei governi. Crediamo che la sola e unica via per il ritorno alla civiltà sia rivedere l'equazione che in questo momento lascia sul lastrico la scuola pubblica e gli altri servizi essenziali alla persone per finanziare l'industria delle armi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza