/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Evasione e fatture false, 4 arresti e perquisizioni in Italia

Evasione e fatture false, 4 arresti e perquisizioni in Italia

Operazione della Guardia di finanza di Rimini

RIMINI, 22 maggio 2024, 09:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza ha arrestato quattro persone per fatture false. I finanzieri del Comando provinciale di Rimini, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica e la collaborazione dei Comandi provinciali di Venezia, Ferrara, Forlì, Roma, Chieti, L'Aquila, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno e Messina, hanno dando esecuzione a un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Rimini per quattro persone, tra Rimini e Riccione. Due sono in carcere e due ai domiciliari. Eseguito un sequestro preventivo di cinque complessi aziendali per i reati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e trasferimento fraudolento di valori, nonché un ulteriore sequestro per equivalente fino all'importo di oltre due milioni pari al profitto delle ipotesi di reato di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. I reati contestati sono di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, trasferimento fraudolento di valori e calunnia. Eseguite anche 44 perquisizioni in tutta Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza