Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Ballottaggi:a Pompei s'impone Uliano, perde candidato 'listone'

Ballottaggi:a Pompei s'impone Uliano, perde candidato 'listone'

Su manifesti Gallo erano comparsi insieme simboli Pd e Fi

(ANSA) - POMPEI (NAPOLI), 9 GIU - Ferdinando Uliano, sostenuto da un raggruppamento di liste civiche, è il nuovo sindaco di Pompei (Napoli). E' sua la vittoria al ballottaggio contro Francesco Gallo, il candidato del Pd locale che aveva presentato la sua candidatura pubblicizzandola con l'affissione di manifesti nei quali comparivano numerosi simboli, tra i quali sia quello del Partito democratico che di Forza Italia.
    Circostanza, quest'ultima, che aveva indotto la segreteria provinciale del Pd a ritirare il simbolo dai manifesti.
    Gallo, ufficialmente, era dunque in lizza sostenuto anch'egli da liste civiche - senza simboli dei partiti tradizionali - ma con dentro numerosi esponenti del Pd e di Forza Italia. I cittadini di Pompei hanno tributato il 60,6% di consensi a Uliano, avversario del 'listone' che ha ottenuto il 39,4%, con un successo conquistato particolarmente nelle periferie. Ha votato il 63% degli elettori contro il circa 82% del primo turno, confermando un'alta percentuale di astensionismo.(ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie