/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confermata assoluzione ex presidente Consiglio Regione Calabria

Confermata assoluzione ex presidente Consiglio Regione Calabria

Domenico Tallini innocente anche per Corte d'appello Catanzaro

CATANZARO, 14 novembre 2023, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'Appello di Catanzaro ha confermato l'assoluzione, già disposta in primo grado, nei confronti dell'ex presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini, di Forza Italia, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico mafioso nel processo Farmabusiness, riguardante presunti illeciti nella vendita all'ingrosso di farmaci. Tallini è stato difeso dagli avvocati Enzo Ioppoli, Valerio Zimatore e Carlo Petitto.
    La vendita dei farmaci sarebbe stata organizzata, secondo l'accusa, da componenti della cosca di 'ndrangheta Grande Aracri di Cutro (Crotone), che avrebbero investito i proventi delle attività illecite del clan con l'aiuto di imprenditori, esponenti politici e funzionari pubblici.
    I giudici hanno anche assolto dall'accusa di associazione mafiosa Santo Castagnino, condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi, difeso dagli avvocati Vincenzo Cicino e Salvatore Perri.
    Sconto di pena per Domenico Scozzafava, considerato il fulcro della truffa dei farmaci e il "trait d'union" tra la cosca Grande Aracri ed il mondo dell'imprenditoria e della politica.
    Per Scozzafava la condanna in primo grado a 16 anni di reclusione è stata ridotta a 11 anni e otto mesi.
    Diminuite le condanne anche per Giuseppina Mauro ed Elisabetta Grande Aracri, moglie e figlia del boss della 'ndrangheta Nicolino Grande Aracri, che sono state condannate, rispettivamente, a 13 anni e otto mesi ed otto anni di reclusione. In primo grado le due donne erano state condannate a 14 anni ed a dieci anni e otto mesi.
    Nel processo era imputato anche il fratello di Grande Aracri, Domenico, avvocato, per il quale è stata confermata la condanna di primo grado a due anni e otto mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza