Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Matera presentato il Luc, ospiterà la biblioteca di Sacco

A Matera presentato il Luc, ospiterà la biblioteca di Sacco

Nello spazio anche Laboratorio urbanistica e centro quartiere

MATERA, 07 giugno 2022, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il laboratorio urban center, la biblioteca dello scrittore e giornalista Leonardo Sacco e spazi per le attività del centro di quartiere sono le funzioni che a Matera saranno ospitate nello spazio multifunzionale del rione Spine Bianche, presentato stamani dal sindaco, Domenico Bennardi, e dall'assessore alla al territorio, Rosa Nicoletti.
    La struttura, ospitata in un quartiere nato negli anni '50 con la prima legge speciale sui rioni Sassi, intende essere un luogo di studio, ricerca culturale, confronto e condivisione fra l'amministrazione comunale e gli "attori" territoriali sui temi dell'architettura, urbanistica, trasformazione urbana, sulla scorta dell'esperienza sviluppata a Matera nei decenni passati.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza