/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lilly investe in Italia, 750 milioni di euro nel 2024-25

ANSAcom

Lilly investe in Italia, 750 milioni di euro nel 2024-25

ANSAcom

In collaborazione con Eli Lilly

Lo stabilimento di Sesto Fiorentino si espanderà ulteriormente

SESTO FIORENTINO, 19 ottobre 2023, 17:01

ANSAcom

ANSACheck

Lilly investe in Italia, 750 milioni di euro nel 2024-25 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lilly investe in Italia, 750 milioni di euro nel 2024-25 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Lilly investe in Italia, 750 milioni di euro nel 2024-25 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Eli Lilly

Un nuovo piano di investimenti da 750 milioni di euro nei prossimi due anni per la produzione di farmaci innovativi in Italia: è quanto mette in campo Eli Lilly Italia che oggi ha annunciato il nuovo 'patto' con un evento nel polo produttivo di Sesto Fiorentino (Firenze), dove la multinazionale farmaceutica americana è presente dal 1959, e dove oggi è stata presentata una ulteriore espansione dello stabilimento. Con i nuovi 750 milioni di euro arriva dunque a 1,4 miliardi l’impegno di Lilly in Italia negli ultimi vent'anni. L'azienda di Indianapolis ha inoltre attivato accordi con "eccellenze italiane" per espandere ulteriormente nel prossimo futuro il proprio portafoglio in Italia, compresa la produzione di farmaci oncologici e per la cura dell'Alzheimer. "Un impegno storico che guarda al futuro - afferma l'azienda - quando, entro il 2025, si stima che Lilly contribuirà al Pil italiano con 1,5 miliardi di euro grazie anche all’attivazione di oltre 6.000 posti di lavoro attraverso un effetto moltiplicatore sugli oltre 1.500 impiegati dell'azienda nel Paese grazie alle sue attività, secondo uno studio di The European House Ambrosetti". Il sito produttivo di Lilly nell'area di Sesto Fiorentino è uno dei più grandi e innovativi stabilimenti per la produzione di farmaci da biotecnologie in Italia. Trasformato nei primi anni Duemila in un sito con un focus sui prodotti parenterali e sui dispositivi medici per il portafoglio di prodotti Lilly per il diabete, il sito di Sesto è approvato da diverse agenzie regolatorie, tra cui l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e la Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti, ed esporta il 95% della sua produzione in oltre 60 Paesi del mondo.

ANSAcom - In collaborazione con Eli Lilly

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza