"Siamo in Italia da 38 anni e - oltre
a creare un business di successo - fin dall'inizio abbiamo
voluto inserirci attivamente nel tessuto sociale del Paese,
leggendone i bisogni e partecipando concretamente alle
soluzioni". Lo afferma la impact director di McDonald's Italia,
Delia Ciccarelli, all'Eiis Summit.
"Un impegno a beneficio delle comunità locali, che si
concretizza in diversi progetti: supporto alle filiere agricole
in difficoltà, donazione di pasti, contrasto della violenza di
genere, inclusione lavorativa di categorie fragili, supporto ai
giovani, tutela dell'ambiente", aggiunge Ciccarelli
sottolineando il ruolo dei partner che affiancano la società in
questo percorso.
É il caso della collaborazione con Seda International
Packaging Group e con Comieco, "grazie ai quali McDonald's ha
avviato una graduale eliminazione della plastica monouso in
favore della carta. Oggi circa il 90% del packaging di
McDonald's è realizzato in carta, 100% riciclata, certificata o
riciclabile". Ulteriore spinta al percorso di transizione
ecologica di McDonald's è stata, secondo la manager, la
collaborazione siglata, lo scorso anno, con Altroconsumo per
implementare buone pratiche di riciclo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA