/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Rimini Capodanno più lungo del mondo

A Rimini Capodanno più lungo del mondo

Oltre un mese di appuntamenti nel cartellone

RIMINI, 25 novembre 2016, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 RIMINI - Il cartellone degli appuntamenti de 'Il Capodanno più lungo del mondo', arrivato quest'anno alla sua 6/a edizione, è stato illustrato oggi dal Sindaco di Rimini Andrea Gnassi e dall'assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad, che hanno incontrato i rappresentanti delle categorie economiche, dei comitati turistici, dei comitati d'area, delle associazioni dei borghi e degli albergatori.
    Un programma articolato e di qualità, lungo più di un mese - spiega una nota - capace di offrire non solo un grande avvenimento la sera del 31 dicembre, ma un cartellone di appuntamenti e iniziative diffuse, in grado di attirare turisti a Rimini anche nel periodo invernale. Le cinque edizioni precedenti hanno registrato una progressione costante nel successo della kermesse in termini di presenze turistiche e visibilità nazionale, tanto da diventare un format già oggetto di numerose emulazioni.
    Da dicembre all'Epifania, ogni angolo della città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con più di 100 manifestazioni. Si parte il 3 dicembre con l'accensione delle luminarie e con l'inaugurazione della Rimini Christmas Square, una mega pista di ghiaccio di oltre 500 metri quadrati nel cuore del centro storico, affiancata da un'area street food con attività di intrattenimento e un'area relax con un tocco di spiaggia.
    La tradizione del Natale rivive sulla spiaggia di Rimini con i presepi di sabbia giganti a Marina Centro, sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, accanto alla pista di ghiaccio, e a Torre Pedrera, ai bagni 64 e 65. Il villaggio natalizio di Piazzale Boscovich (zona porto) apre al pubblico da sabato 7 dicembre fino al 22 gennaio, accanto alla pista di ghiaccio sul mare d'inverno, mentre il presepe di sabbia sulla spiaggia di Torre Pedrera inaugurerà per la festa dell'Immacolata (8 dicembre) e si potrà visitare fino a domenica 15 gennaio.
    A far cornice i tradizionali mercatini natalizi e una serie di e manifestazioni che animano le giornate di festa. Fra questi Matrioska Lab Store, dal 16 al 18 dicembre più di 70 artigiani e designer con i loro pezzi unici realizzati a mano abiteranno i piani rinnovati dell'Ala Nuova del Museo della Città, che per tre giorni si trasforma in una vetrina per artisti emergenti e creativi che realizzano a mano oggetti unici.
    Le famiglie con bambini dal 26 di novembre all'11 dicembre potranno immergersi nel mondo dei mattoncini LEGO. Dopo il successo dello scorso anno con 50mila ingressi, tornerà nel foyer del teatro Galli per tre settimane la mostra dei ''mastro-costruttori'' più bravi del mondo con realizzazioni, sculture, workshop e grande area gioco per bambini e ragazzi.
    Momento clou, come da tradizione, il 31 dicembre con il grande concerto live in piazzale Fellini e i tanti capodanni diffusi nel centro storico che coinvolgono musei, teatri, piazze, locali e i cantieri della città con musica, spettacoli di visual art, dj set ed eventi di qualità adatti ad ogni tipo di pubblico.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza