Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2016 in 10mila al 'Palombaro lungo'

Nel 2016 in 10mila al 'Palombaro lungo'

L'antico serbatoio di acqua potabile a Matera

MATERA, 28 gennaio 2017, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

MATERA - Nel 2016 sono stati oltre diecimila i turisti che a Matera hanno visitato il "Palombaro lungo", l'antico serbatoio di acqua potabile di piazza Vittorio Veneto.
    Lo ha reso noto Vincenzo Montemurro, presidente "Guide turistiche autorizzate", che gestisce il servizio visite nell'importante sito ipogeo del sistema idraulico urbano, realizzato nella prima metà dell'Ottocento in ambienti scavati nella roccia da maestranze locali, a servizio dei rioni Sassi e del centro storico.
    Il "Palombaro lungo", che ha le pareti coibentate con coccio pesto, raggiunge una profondità di 15 metri e poteva contenere fino a cinque milioni di metri cubi di acqua. Un buon 70 per cento dei visitatori degli ipogei sono italiani e il restante stranieri. "I nordamericani - ha detto Montemurro - e in particolare gli statunitensi hanno fatto registrare un incremento del dieci per cento, seguiti da sudamericani e nordeuropei, olandesi, irlandesi e inglesi. Il flusso di visitatori americani è continuo per la specificità di una opera di ingegneria idraulica, sotterranea, che colpisce sul piano emozionale e che ricorda quello che l'acqua ha disegnato tra i canyon del paesaggio statunitense".
    "I visitatori - ha aggiunto Montemurro - restano affascinati dalla storia e dalla funzione degli ipogei. Molti di loro ritornano anche con la consuetudine del lancio della monetina all'interno di un pozzo naturale di grandi dimensioni, dal quale un tempo i materani prelevavano l'acqua. E' una conferma che il sistema idrico di raccolta di acqua piovane e di sorgive dei rioni Sassi e dell'habitat rupestre, patrimonio dell'Unesco, rappresentano uno dei maggiori attrattori dell'offerta turistica materana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza