/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capodanno al caldo, 7 idee per brindare al 2017

Capodanno al caldo, 7 idee per brindare al 2017

Sdraiati al sole, nella natura più sorprendente o nella cultura

13 dicembre 2016, 12:29

di Ida Bini

ANSACheck

Playa de Sotavento a Fuerteventura, nelle Canarie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Playa de Sotavento a Fuerteventura, nelle Canarie - RIPRODUZIONE RISERVATA
Playa de Sotavento a Fuerteventura, nelle Canarie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per i festeggiamenti di Capodanno le ricerche online dei voli e le prenotazioni ai tour operator rivelano anche quest’anno un forte desiderio di mete calde e di Paesi lontani; con la famiglia, in coppia e con gli amici sono sempre più gli italiani che scelgono destinazioni estere dove fa caldo e ci si può crogiolare al sole per una vacanza di relax o un’avventura esotica. Ecco qualche idea per brindare all’anno nuovo lontani dal freddo dell’inverno.

Una destinazione ideale dove trascorrere le feste con tutta la famiglia è il Qatar, a sei ore di volo dall’Italia, con temperature estive anche a dicembre. L’affascinante Paese regala vacanze rilassanti e culturali, avventurose e sportive: famoso per il deserto dorato, le spiagge da sogno e i grattacieli futuristici della sua capitale Doha con il museo di arte islamica e i tradizionali souq, il Qatar è una destinazione tranquilla, amata da chi pratica immersioni nelle calde acque del Golfo Persico; l’ideale per chi ama il benessere nei suoi resort da sogno, ma anche per chi vuole vedere da vicino i dugonghi, una rara specie in via di estinzione, simile al lamantino. Best Tours (www.besttours.it) organizza entro il 20 dicembre per 1.290 euro a persona 5 giorni e 4 notti presso il St. Regis Doha con volo, trattamento b&b, safari tra le dune del deserto in jeep e cena sotto le stelle; Hotelplan (www.hotelplan.it) propone 5 giorni e 4 notti al Plaza Inn Doha, nel cuore della capitale, o nel Sharq Village & Spa Doha con spiaggia e Spa, al costo di 657 euro e di 1.148 euro a persona con voli di linea Qatar Airways; per Mappamondo (www.mappamondo.com ) 4 giorni e 3 notti nel boutique hotel Souq Waqif Hotel Doha, nella capitale, con volo di linea e trattamento b&b costano 890 euro a persona. Infine, la proposta di Viaggidea (www.viaggidea.com) è di 5 notti nell’esclusivo InterContinental Doha con spiaggia, voli di linea e partenza il 29 dicembre al costo di 1.870 euro a persona.

Dal 24 dicembre torna il volo diretto di Neos Air dall’Italia a Samanà, la penisola caraibica nordorientale della Repubblica Dominicana, parco nazionale con mangrovie, lagune, cascate e incantevoli spiagge di sabbia bianca finissima. E’ un paradiso di grotte ornate da disegni rupestri precolombiani - una di queste ha fatto da sfondo al celebre film Jurassic Park - e di una fitta foresta tropicale che regala passeggiate indimenticabili. Nella penisola un’escursione da non perdere è presso il salto del Limòn, una cascata alta più di 30 metri, raggiungibile attraverso un avventuroso itinerario in montagna, a piedi o a cavallo. La cittadina di Las Terrenas offre spiagge di sabbia dorata dove rilassarsi o godersi il tramonto seduti ai tanti chiringuitos, e numerosi ristoranti o locali da ballo con spettacoli di merengue, ballo tra l’altro da poco riconosciuto patrimonio dell’Unesco come espressione della cultura popolare del Paese. Francorosso-Alpitour (www.alpitour.it/francorosso) propone una settimana all inclusive al Seaclub V Samaná della catena Viva Wyndham Resorts con volo diretto a partire da 1.190 euro a persona.

Il “trans patagonico” è un itinerario avventuroso nella natura più selvaggia e mozzafiato tra Cile e Argentina; il viaggio trae spunto dai chilometri 5.194 e 1.240 della Ruta 40 e della Carretera Austral, due strade che attraversano gli scenari più impervi e spettacolari del mondo, da nord a sud, dei due Paesi sudamericani. Il percorso esplora un territorio bellissimo, fatto di deserti di ghiaccio, montagne, parchi naturali e paesini sperduti, partendo da Santiago del Cile e viaggiando verso il grande ghiacciaio di Perito Moreno, simbolo della Patagonia. L’agenzia on line Tuttaltromo(n)do (www.tuttaltromondo.com), che crea viaggi su misura, propone 13 giorni al costo di 3.190 euro a persona con trattamento di b&b e i trasferimenti interni, tra cui la navigazione di fiumi e laghi.

Roma e L’Havana sono sempre più vicine: ora che Alitalia collega il nostro Paese a Cuba con un volo diretto due volte alla settimana, fioccano le proposte di vacanze nel Paese caraibico più famoso. D’altronde Cuba sta già svelando tutti i suoi volti: le spiagge paradisiache, l’irresistibile acqua cristallina, le cittadine immerse nelle piantagioni, le foreste tropicali, la vegetazione che arriva fino alla riva del mare e l’accoglienza della sua popolazione in resort dove ancora si respira autenticità e semplicità. A Capodanno il tempo a Cuba è ottimo, perfetto per trascorrere giornate a prendere il sole o in barca tra le magnifiche baie dell’isola lungo i 7mila chilometri di costa e al largo tra le 1.600 isole e atolli corallini, tutti da scoprire. La piattaforma Evaneos (www.evaneos.it), che crea viaggi su misura, propone una settimana di vacanza per visitare L’Havana e il suo ricco patrimonio storico e culturale e rilassarsi sulle spiagge di Varadero al costo di 750 euro a persona con trattamento di b&b e trasferimenti.

Il parco nazionale di Haleakala nelle Hawaii festeggia un secolo di vita: qui, sull’isola di Maui, Haleakalā è la vetta più alta, considerata uno dei punti migliori al mondo per sperimentare un’alba indimenticabile. Vale la pena, infatti, svegliarsi presto al mattino e guidare fino al Visitor Center per guardare il cielo trasformarsi in un arcobaleno di colori. Recarsi nelle lontane isole del Pacifico è senz’altro costoso ma è un’esperienza indimenticabile, perché permette di godere della loro bellezza e dell’accoglienza della popolazione locale. Ci sono pochissimi posti al mondo che vantano il numero di meraviglie naturali che hanno le Hawaii, a partire da uno dei vulcani più attivi del mondo e dalla più alta montagna sul mare. Sul sito ufficiale int.gohawaii.com ci sono proposte di viaggio abbinate a vacanze in California e in altri stati degli USA.

Navigare sul Rio delle Amazzoni in Perù è un’esperienza unica, impareggiabile, che si trasforma in un viaggio emozionante per la bellezza e la biodiversità della natura. Si parte da Iquitos, la capitale dell’Amazzonia nordorientale, accessibile solo con imbarcazioni o piccoli aerei, e si viaggia attraverso la foresta più grande del pianeta, abitata da poche comunità indigene. Dopo circa 4 ore di navigazione si raggiunge la riserva nazionale di Pacaya¬ Samiria, di fronte al porto di Nauta, punto di incontro dei due grandi fiumi Marañón e Ucayali: è la più estesa del Perù ed è dominata da pianure che in queste settimane si inondano, trasformando la foresta in uno strano paesaggio lacustre in cui si riflette il cielo, motivo per cui è chiamata la “foresta degli specchi”. E’ qui che si avvistano i delfini rosa, i caimani, i pappagalli più colorati e chiassosi, i giaguari e tante altre specie. A bordo di lussuose imbarcazioni, come La Perla e Zafiro della Jungle Experience (www.junglexperiences.com), si può ammirare questo sorprendente paesaggio e fare birdwatching e safari fotografici. Una crociera di 4 giorni e 3 notti nelle suite all inclusive costa 1.460 euro a persona. Molte sono le escursioni – si pagano a parte – all’interno della foresta con guide esperte.

Fuertenventura, l’isola delle Canarie più vicina al continente africano, è la mecca dei surfisti e, con i suoi 150 chilometri di spiagge di sabbia dorata, è anche un paradiso di relax e divertimento. Per il litorale incontaminato, le acque verde smeraldo e la sabbia bianca che contrasta con il verde della vegetazione, l’isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera, tutelata e protetta per la sua bellezza e purezza. Anche in questo mese di dicembre è possibile crogiolarsi al sole e praticare attività nautiche: dal surf al paddlesurf, dalla vela al kitesurf. Al tramonto si passeggia e si cena in località accoglienti come Corralejo, Morrojable e Caleta de Fuste. A sud dell’isola è quasi d’obbligo fare un bagno nel grande arenile di Sotavento e nelle spiagge di Cofete, Morro Jable e Costa Calma; a nord meritano, invece, la Concha e la grande spiaggia di Corralejo, che si estende ai piedi dell’omonimo parco naturale, un impressionante deserto di dune. Sempre da qui è bene imbarcarsi per raggiungere l’isolotto di Lobos, ideale per lo snorkeling. Per un Capodanno sportivo e immerso nella natura è possibile partecipare a un’escursione in mountain bike di circa 3 ore alla scoperta del vulcano Caldera Honda: si sale prima per un breve tratto con fondo roccioso e poi a piedi fino al cratere, da dove si gode un panorama magnifico e si saluta l’anno che finisce. Si prosegue lungo la costa fino al punto di partenza, a nord, nella cittadina di La Oliva. Il costo è di 50 euro. Per informazioni su questo e altri tour nella natura e sui diversi tipi di alloggi: www.natouraladventure.com

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza