Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minuscoli 'microscopi' ottenuti modellando fibre ottiche

Minuscoli 'microscopi' ottenuti modellando fibre ottiche

Per celle solari e materiali semiconduttori

10 maggio 2017, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Possibile modellare le fibre ottiche per ottenere potenti microscopi (fonte: Groman123) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Possibile modellare le fibre ottiche per ottenere potenti microscopi (fonte: Groman123) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Possibile modellare le fibre ottiche per ottenere potenti microscopi (fonte: Groman123) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Diventa possibile modellare le fibre ottiche, dello spessore di un capello, in modo da creare al loro interno dei minuscoli microscopi in grado di vedere singole molecole e la struttura dei materiali. Questi dispositivi potrebbero aiutare a progettare farmaci e migliorare la fabbricazione di celle solari e materiali semiconduttori. Descritto sulla rivista Scientific Reports, il dispositivo è stato messo a punto negli Stati Uniti dai ricercatori del Laboratorio'Fonderia Molecolare dell'università di Berkeley, del quale fa parte anche l'italiano Stefano Cabrini, in collaborazione con l'azienda aBeam Technologies.

I ricercatori sono riusciti a modellare la fibra ottica in più passaggi. Il primo è stato ottenere un minuscolo stampo e riempirlo con una speciale resina. Quindi lo stampo è stato posizionato in cima alla fibra ottica nella quale è stata inviata luce ultravioletta che ha fatto indurire la resina. Al termine di questo procedimento è stato eliminato lo stampo e il dispositivo è stato coperto con strati d'oro.

Il risultato è un dispositivo la cui forma ricorda la cima di un campanile e che permette di concentrare un fascio di luce molto intenso su un punto molto piccolo. Questo permette di ottenere immagini di oggetti piccolissimi, come singole molecole, e di osservare la struttura dei materiali a livello microscopico con una risoluzione 100 volte superiore rispetto a quella delle tecniche attuali.

La ricerca è partita da un dispositivo realizzato in precedenza dallo stesso gruppo, la cosiddetta 'sonda Campanile', e ne ha velocizzato il sistema di fabbricazione. ''Quando abbiamo costruito la sonda Campanile l'abbiamo scolpita un po' come faceva Michelangelo, ma usando un fascio di ioni e ci è voluto circa un mese'', ha detto Cabrini. Questo processo troppo lungo ha però impedito la fabbricazione di massa del dispositivo e un uso ampio. Invece di scolpire il dispositivo, ha concluso il ricercatore, ''ora prendiamo il 'capolavoro originale', facciamo un'impronta e creiamo più repliche in rapida successione''.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza