/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa, video-messaggio per 30 anni Comunità Nuovi Orizzonti

Il Papa, video-messaggio per 30 anni Comunità Nuovi Orizzonti

Alla fondatrice Chiara Amirante, "vai avanti con coraggio"

CITTÀ DEL VATICANO, 19 maggio 2024, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Fausto Gasparroni) "Io vorrei inviare un saluto grande a Nuovi Orizzonti con la festa, la commemorazione del 30/o anno, e saluto prima di tutto Chiara che è stata l'artefice scelta dal Signore per portare avanti questo Movimento, questo soffio dello Spirito che ha svegliato tante coscienze. Per questo a voi nel 30º buon compleanno e fate una bella torta! Buon compleanno!". E' quanto dice papa Francesco in un video messaggio inviato alla fondatrice Chiara Amirante e alla Comunità Nuovi Orizzonti nei 30/o anniversario di fondazione.
    "Il carisma va custodito, sempre quando si sviluppa un Movimento c'è il pericolo che il carisma si annacqui un po' e perda quella forza dell'inizio, il carisma va custodito - raccomanda il Papa -: va custodito dalla fondatrice, va custodito dai collaboratori e va custodito dalla Chiesa, tramite il Dicastero per i movimenti per i secoli e con le Congregazioni che li seguono": "Il carisma vostro va custodito con due cose fondamentali: la preghiera, non si può andare avanti senza la preghiera, e il coraggio, non perdere quella parresia, quel coraggio di portarlo avanti".
    Francesco ricorda che "quando un carisma si sviluppa quasi sempre nella storia dei carismi nella Chiesa ci sono stati momenti di incomprensioni, momenti bui, anche da parte della Chiesa, io penso alla Compagnia di Gesù che è stata sciolta e poi è vissuta di nuovo. Alle volte ci sono momenti difficili", e "la fedeltà al carisma è una delle cose più importanti, custodirla, e quando la Chiesa ci chiede di farla crescere con qualche comandamento, stare attenti a quello, ma sempre lealtà alla Chiesa, obbedienza alla Chiesa e non a qualche pressione di fuori che si approfittano delle situazioni per togliere il carisma, la forza dei fondatori o della fondatrice".
    "Io conoscevo il vostro carisma da notizie, per la voce, conoscevo la fondatrice, ma il giorno che ho capito il vostro carisma è quando sono venuto da voi - ricorda ancora -. Per me è stata come l'unzione del carisma: vedere tutti voi legati alla fondatrice e con la voglia di portare avanti la Chiesa. A quei tempi ho visto che voi avevate qualche difficoltà, ma sono rimasto contento del modo come voi li avete risolti, voi sapete come risolvere le cose, le difficoltà. Ma una delle cose più belle del vostro carisma è la vicinanza ai poveri, agli scartati, a quelli che sono messi da parte della società e voi gli parlate (...) ma li prendete ma senza togliergli la libertà e li fate andare con voi. Questa è una cosa molto bella. Il carisma cresce, ma cresce sempre con lo stesso carisma fatto vita".
    "Quanto mi piace quando voi andate sulle strade e prendete i giovani che si sono persi nell'illusione della vita e gli date un motivo per vivere, un motivo per crescere - sottolinea il Pontefice -. E quanto mi è piaciuto quando andate dai bambini, quando ho visto Chiara con i bambini perché sapeva che i bambini sono una promessa".
    "Chiediamo al Signore per la fondatrice che possa andare avanti con coraggio e seminare il carisma, e poi per i collaboratori, che sono bravi questi quattro-cinque che sono vicini a lei - conclude -. Ciao Chiara, tanti auguri e continua avanti!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza