Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dimissioni Lavevaz, tema arriva in aula

Dimissioni Lavevaz, tema arriva in aula

Assemblea convocata il 25 e 26 gennaio

AOSTA, 19 gennaio 2023, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante non sia inserito tra i punti all'ordine del giorno il tema delle "dimissioni" annunciate dal Presidente della Regione, Erik Lavevaz, sarà al centro della prossima riunione del Consiglio Valle, in programma mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio. L'argomento, probabilmente, verrà trattato nell'ambito delle comunicazioni dello stesso Lavevaz.
    L'Aula sarà anche chiamata ad approvare la proposta di complemento regionale per lo sviluppo rurale del piano strategico della Pac 2023-2027 della Regione rinviata dal Consiglio dell'11 e del 12 gennaio. Per quanto riguarda l'attività ispettiva, sono state depositate 14 interrogazioni e 32 interpellanze (di cui sei rinviate dallo scorso Consiglio).
    Il Consiglio discuterà anche sette mozioni, di cui quattro rinviate dal Consiglio precedente, e saranno trattate tre risoluzioni, tra cui quella presentata dai gruppi di maggioranza e da Forza Italia, Lega VdA, Pour l'Autonomie per l'istituzione di una sottocommissione in seno alla prima Commissione consiliare con il fine di elaborare una proposta di riforma in materia elettorale entro il 2023. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza