Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, solo 4 mln per i cittadini nella variazione di bilancio

Cgil, solo 4 mln per i cittadini nella variazione di bilancio

'E arriveranno in autunno, gli aiuti servono subito'

AOSTA, 27 luglio 2022, 15:15

Redazione ANSA

 "La Cgil Valle d'Aosta, pur avendo recepito l'analisi tecnica dell'assessore al Bilancio Carlo Marzi, chiede il motivo che ha portato la Regione a decidere per uno stanziamento iniquo e incomprensibile per quanto concerne la parte sugli investimenti rivolta ai cittadini. Solo 4 milioni a fronte dei 78 milioni di euro? Tra l'altro le misure di questo 'fondo emergenza' verranno decise solo in autunno". Lo scrive il sindacato in una nota, in riferimento alla variazione di bilancio che è all'ordine del giorno della riunione del Consiglio regionale.
    "I lavoratori e i cittadini - scrive la Cgil - hanno bisogno di aiuto subito, non quando lo decide la politica regionale. I lavoratori e i cittadini mangiano tutti i giorni, non una volta 'una tantum'. La situazione di crisi è sotto gli occhi di tutti". Il sindacato quindi "stigmatizza azioni che creano disparità tra i cittadini. Ribadiamo la necessità di azioni concrete che migliorino il contesto socio-economico della Valle d'Aosta. Dal governo regionale ci aspettiamo, invece, una maggiore responsabilità e una presa di coscienza che migliori nell'immediato la vita delle famiglie e dei cittadini tutti".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza