Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo: Ricci, non credibile ipotesi Draghi bis

Governo: Ricci, non credibile ipotesi Draghi bis

'Non possiamo mettere premier in dinamiche da Prima Repubblica'

AOSTA, 09 luglio 2022, 12:24

Redazione ANSA

"Non ritengo credibile" l'ipotesi di un Draghi bis. Così all'ANSA Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, presidente di Ali e coordinatore dei primi cittadini dem, a margine di un evento per la promozione della candidatura di Aosta a 'Capitale italiana della cultura 2025'.
    "Anzitutto - ha spiegato Ricci - perché Draghi ha una grande autorevolezza internazionale, si è messo a disposizione del Paese e non possiamo metterlo dentro dinamiche politicistiche da prima Repubblica. Ha fatto un patto con Mattarella, ha fatto un patto con le forze politiche, per un governo di unità nazionale". Inoltre "mancano sostanzialmente sei mesi alla fine della legislatura, quindi occorre da parte di tutti serietà e capacità di mettere al centro i problemi degli italiani a iniziare dall'inflazione, che è l'emergenza purtroppo numero uno, rafforzata da questa maledetta guerra che purtroppo Putin continua a portare avanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza