Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: 2.307 reati perseguiti in 12 mesi in Valle d'Aosta

Carabinieri: 2.307 reati perseguiti in 12 mesi in Valle d'Aosta

Denunciate 762 persone, 65 quelle arrestate

AOSTA, 06 giugno 2022, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno perseguito 2.307 dei 3.078 reati registrati in Valle d'Aosta negli ultimi 12 mesi, denunciando 762 persone e arrestandone 65. I dati sono stati forniti in occasione della celebrazione per il 208/o della fondazione dell'Arma. Gli interventi dopo chiamata al 112 sono stati 5.281 e 1.287 sono state le contravvenzioni in materia di codice della strada.
    Riguardo a servizi di controllo del territorio, sono state 750 le pattuglie a piedi, 11.250 quelle in auto, 1.861 i servizi di ordine pubblico e 307 le pattuglie di sciatori. Le persone identificate sono state 60.517, 32.375 gli automezzi controllati, 652 gli incidenti stradali rilevati, 127 le denunce per guida in stato di ebbrezza, 2.705 gli utenti di piste da sci controllati, 74 quelli sanzionati e 8.310 gli esercizi e le aziende controllate.
    In materia di Codice rosso, la legge che tutela le vittime di violenza domestica e di genere, sono state 19 le denunce, otto gli arresti e 13 i provvedimenti di allontanamento. Riguardo al contrasto dello spaccio in ambito scolastico ('Scuole sicure'), sono stati 131 i servizi svolti, con 285 militari impiegati, tre sequestri eseguiti e altrettanti illeciti rilevati. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza