/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Regione 'costanti sollecitazioni' per lavori ferroviari

Da Regione 'costanti sollecitazioni' per lavori ferroviari

Dall'assessore Melasecche 'interlocuzione costante'

PERUGIA, 19 maggio 2024, 21:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Facendo seguito alle "ulteriori e costanti sollecitazioni da parte della Regione per garantire nel miglior modo possibile i collegamenti durante i lavori di potenziamento in corso sulla linea ferroviaria Orte-Falconara, è stata comunicata oggi da Trenitalia e RFI una nuova rimodulazione dei servizi per i passeggeri nelle tratte fra Foligno e Terni e tra Terni ed Orte". Lo ha reso noto la Regione con un comunicato.
    L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche si era attivato non appena sono stati pianificati "gli indispensabili e importanti interventi sulla linea e aperto ben prima dell'avvio dei lavori un tavolo di confronto con Trenitalia e Rfi, con una interlocuzione costante anche con il coordinamento Comitati pendolari e impegnando le migliori professionalità, al fine di individuare le migliori soluzioni tecniche per andare incontro alle esigenze dei pendolari e di tutti gli utenti del servizio ferroviario". La Regione, tramite l'assessore competente, "continuerà a fare quanto di sua competenza, con la massima attenzione, fino al termine dei lavori, entro tre settimane, affinché si garantiscano i migliori servizi".
    "Inaccettabili - si legge ancora nella nota della Regione - le critiche strumentali che non tengono conto non solo dell'assoluta validità dei lavori in fase avanzata di realizzazione, dei rilevanti vantaggi in termini di sicurezza e maggiore puntualità, del potenziamento dell'intero sistema dei trasporti ferroviari cui la Giunta sta lavorando con risultati straordinari in soli quattro anni difficilissimi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza