/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Perugia la preselezione di FameLab, il talent della scienza

A Perugia la preselezione di FameLab, il talent della scienza

Competizione internazionale di comunicazione scientifica

PERUGIA, 14 maggio 2024, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà martedì 14 maggio a Perugia la preselezione di FameLab, coordinata dall'Università degli Studi di Perugia. Si tratta del primo talent della scienza, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatrici e ricercatori e studentesse e studenti universitari.
    I partecipanti avranno tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, esattezza e carisma.
    Quest'anno sono 12 le città partecipanti: Ancona, Bari, Brescia, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova, Roma, Torino, Trieste e Perugia.
    Domani - spiega l'Università in un comunicato - saranno preselezionati, nel capoluogo umbro, coloro che parteciperanno, a giugno, alla FameLab Masterclass, un'intensiva scuola in comunicazione della scienza internazionale in vista della finale nazionale che si svolgerà a settembre/ottobre e della finale internazionale di Cheltenham prevista per novembre.
    A prendere parte alle selezioni di Perugia saranno: Giulia Quaglia, Rtd settore modelli e metodologie per le scienze chimiche, tema dell'intervento: chimica in cucina e nanomateriali; Jessica Di Mario, dottoranda settore biotecnologie agrarie e ambientali, tema dell'intervento Linguaggio delle api e bioraffineria e riutilizzo materiali; Roberta Russo, dottoranda settore tecnologia farmaceutica e nutraceutica, tema dell'intervento ambito della nutrizione; Abdul Rehman Soomro, dottorando settore energia e sviluppo sostenibile, tema dell'intervento problema del cambiamento climatico e possibili soluzioni per contrastarlo. In lingua inglese.
    Il primo e secondo classificato delle selezioni locali potranno partecipare a una masterclass sulla comunicazione della scienza ed accederanno alla finale nazionale che si terrà tra settembre e ottobre.
    La masterclass, invece, si terrà a Perugia dal 21 al 23 giugno e vedrà la partecipazione di Wendy Sadler di Science Made Simple.
    Il vincitore di Famelab Italia 2024 parteciperà alla selezione internazionale che si terrà a novembre 2024 alla quale parteciperanno tutti i paesi coinvolti nella competizione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza