Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pastorelli, pronto soccorso Umbertide non chiude

Pastorelli, pronto soccorso Umbertide non chiude

Capogruppo Lega Regione contatta presidente e assessore

UMBERTIDE (PERUGIA), 23 agosto 2022, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sia la governatrice Donatella Tesei che l'assessore alla sanità Luca Coletto, da me contattati, hanno categoricamente smentito la chiusura del pronto soccorso di Umbertide. La notizia è priva di fondamento e nata da un disguido di comunicazione interna che andrà chiarito": ad annunciarlo è il capogruppo della Lega in Assemblea legislativa.
    "Il presidio di Umbertide rappresenta un servizio irrinunciabile e un punto fermo nel contesto del Piano sanitario delineato dalla Giunta regionale - sostiene Pastorelli in una nota - forte del suo ruolo strategico di collegamento tra il territorio della zona sud dell'Alto Tevere, da dove provengono mediamente ventimila pazienti l'anno e Perugia, vista la predisposizione ad accogliere cittadini con codice bianco-verde, evitando di ingolfare il pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia. I lavori, come ho appreso dall'assessore Coletto, riguarderanno piccole infiltrazioni di acqua piovana presenti da molti anni e comunque non comporteranno la chiusura o lo spostamento del servizio. Sarà importante capire a tal proposito come si siano sviluppate internamente delle informazioni fuorvianti che hanno creato preoccupazione tra la cittadinanza in un momento in cui in ambito sanitario c'è esclusiva necessità di notizie certe. A buttare benzina sul fuoco ci hanno pensato poi le forze politiche locali di sinistra, intervenute senza filtri nel commentare delle voci, senza accertarsi della veridicità delle stesse, perpetrando quell'opera di speculazione sulla sanità che dura ormai da due anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza