Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procura Terni, continuare indagine su marito Barbara Corvi

Procura Terni, continuare indagine su marito Barbara Corvi

Revocata davanti a gip la richiesta di archiviazione

TERNI, 07 luglio 2022, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non archiviare l'indagine su Roberto Lo Giudice, accusato dell'omicidio volontario della moglie Barbara Corvi, scomparsa da Amelia il 27 ottobre del 2009 e della quale non si hanno più notizie da allora: è la richiesta fatta al gip di Terni dal procuratore della Repubblica Alberto Liguori. Lo stesso magistrato aveva chiesto nelle scorse settimane di chiudere il fascicolo ma all'istanza si erano opposti i familiari della donna. Di qui la fissazione dell'udienza che si è tenuta oggi e nel corso della quale il magistrato ha revocato la sua iniziale richiesta.
    Il gip si è quindi riservato la decisione.
    In aula il procuratore avrebbe spiegato di avere fatto una riflessione sugli elementi proposti nella richiesta di opposizione all'archiviazione dei familiari di Barbara Corvi, rappresentati dall'avvocato Giulio Vasaturo. Spiegando di volere proseguire negli accertamenti, in particolare riguardo ai rapporti tra Lo Giudice e la moglie.
    Secondo la Procura ci sono dei temi nuovi emersi nel corso dell'ultima fase delle indagini. Che richiedono quindi un accertamento "integrale". I magistrati hanno comunque invitato a essere "prudenti", non escludendo che gli elementi possano essere anche a favore dell'indagato.
    "Abbiamo accolto con favore la nuova posizione della Procura" ha detto l'avvocato Vasaturo. "Ci conforta - ha aggiunto - e rafforza il nostro convincimento sulla necessità di continuare a indagare per arrivare alla verità sulla scomparsa di Barbara".
    In seguito all'indagine della Procura di Terni, Lo Giudice era stato arrestato il 30 marzo del 2021 tornando libero il 22 aprile successivo quando il Tribunale del riesame aveva annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal gip. I magistrati avevano quindi impugnato la decisione di Cassazione che a ottobre dell'anno scorso ha rigettato il loro ricorso.
    Lo Giudice si è sempre proclamato estraneo alla scomparsa della moglie e i suoi difensori hanno chiesto di archiviare il procedimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza