/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria, almeno una dose vaccino a 74% fascia 20-29 anni

Umbria, almeno una dose vaccino a 74% fascia 20-29 anni

Stessa copertura per 80% popolazione vaccinabile

PERUGIA, 19 agosto 2021, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 74% dei residenti in Umbria che hanno tra 20 e 29 anni ha ricevuto "almeno" una dose di vaccino contro il Covid o si è prenotato. Il dato è contenuto nel report settimanale sull'andamento della pandemia elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale e del quale la stessa Regione ha diffuso una sintesi.
    La campagna vaccinale, al 19 agosto, fa registrare che l'80% della popolazione vaccinabile ha ricevuto "almeno" una dose o si è prenotata. Sono infatti circa 609 mila i vaccinati, 20 mila i prenotati e 154 mila i cittadini che ancora non hanno aderito.
    Nella fascia 20-29 anni, sono 53 mila i vaccinati e oltre 4.700 i prenotati, mentre tra i 12 e i 19 anni si sono vaccinati o prenotati il 54% del totale (circa 29.600 vaccinati con almeno una dose e quasi 6.000 prenotati). In quest'ultima fascia d'età - emerge dal report - si registra una maggiore adesione nei giovani delle scuole superiori, circa il 70% tra 15 e 19 anni mentre sono poco più del 18% i dodicenni vaccinati o prenotati.
    Domenica 22 e domenica 29 agosto ci saranno due giornate interamente dedicate alla vaccinazione dei giovani tra 12 e 18 anni, in tutti i punti vaccinali territoriali dell'Umbria (solo a Terni sarà sabato 28 invece che il 29).
    La Regione ha sottolineato infine che "tutti i cittadini possono aderire alla vaccinazione prenotandosi sul portale regionale, in farmacia o con SanitApp, scegliendo la sede, il giorno e l'ora desiderata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza