/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Attenuato" aumento incidenza nuovi casi Covid Umbria

"Attenuato" aumento incidenza nuovi casi Covid Umbria

Positività concentrate prevalentemente tra i giovani

PERUGIA, 19 agosto 2021, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua l'aumento in Umbria dell'incidenza settimanale dei casi positivi al Covid, anche se negli ultimi giorni questa tendenza si è "notevolmente attenuata". E' quanto emerge dal report elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale sull'andamento della pandemia sul territorio.
    Lo studio evidenzia che l'incidenza generale si mantiene a 93 casi per 100.000 abitanti, allo stesso modo - si legge in una nota diffusa dalla Regione - conferma come i casi di positività si concentrano in modo molto "prevalente" nella fascia di età fra 14 e 24 anni con un "leggero" aumento nelle classi fra 6 e 13 anni e 25-44 anni.
    Gli indicatori di gravità della pandemia si mantengono - secondo il report - "piuttosto stabili" con un "leggero" aumento di ricoveri in terapia ordinaria mentre sono invariati i quattro posti occupati in terapia intensiva.
    Non sono stati invece registrati nuovi decessi nell'ultima settimana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza