/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Afas consegna farmaci a domicilio

Afas consegna farmaci a domicilio

Sevizio con volontari Ordine Malta per over 65

PERUGIA, 11 marzo 2020, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Afas, Azienda speciale farmacie del Comune di Perugia, dal 12 marzo consegnerà a domicilio farmaci e presidi sanitari per over 65 soli e con malattia cronica e invalidante e agli over 75 soli e disagiati ed esclusivamente ai residenti all'interno del comune di Perugia.
    Sarà attivo per tutta la durata dell'emergenza coronavirus.
    La consegna del farmaco sarà fatta attraverso la collaborazione del Sovrano militare Ordine di Malta che ha messo a disposizione la propria rete di militari volontari.
    Il servizio - spiega Afas - funziona con questa modalità: il cittadino telefona al numero di Smom dedicato al servizio (349 7591718) e il militare volontario, verificati i requisiti del richiedente e acquisito l'originale della ricetta medica in busta chiusa, si reca nella farmacia Afas o presso altra privata se espressamente indicata dal cittadino ad acquistare il farmaco o altro presidio sanitario. Torna poi nel domicilio del cittadino per la consegna (in busta chiusa).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza