/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boccardo, virus consegna tragica realtà

Boccardo, virus consegna tragica realtà

Per presidente Ceu in aree sisma "situazione più difficile"

MONTEFALCO (PERUGIA), 07 marzo 2020, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il virus che si aggiunge alle difficoltà del post sisma ci consegna una tragica realtà": lo ha detto il vescovo della diocesi Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, a margine della messa e della processione di intercessione per la difesa da "ogni male" e per il "bene e la salute delle comunità" che si è svolta a San Luca, frazione di Montefalco. "Alla precarietà che da quasi quattro anni vivono le popolazioni terremotate della Valnerina e dell'intero cratere - ha sottolineato il presule parlando con l'ANSA - adesso si aggiunge un altro attacco fortissimo che arriva da questo coronavirus che rende la situazione ancora più difficile e instabile".
    Mons. Boccardo si è ancora una volta rivolto ai governanti.
    "Se la vigilanza e l'attenzione sono richiesti su tutto il territorio nazionale - ha sottolineato -, un supplemento deve andare alle terre del centro Italia ferite dal sisma, dove la ricostruzione materiale e umana diventa urgente più che mai".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza