/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Achammer, 'Noi Techpark emblema d'innovazione e ricerca'

Achammer, 'Noi Techpark emblema d'innovazione e ricerca'

BOLZANO, 22 maggio 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assessore provinciale all'Innovazione e ricerca, Philipp Achammer, ha visitato il Noi Techpark di Bolzano dove ha avuto modo di conoscere da vicino una delle sue nuove aree di competenza.
    "Il Noi Techpark è l'emblema dell'apertura scientifica della nostra Provincia", ha detto l'assessore al quale i compiti del centro sono stati illustrati dalla presidente Helga Thaler Ausserhofer e dal direttore Ulrich Stofner. "La nostra missione è creare sinergie, far incontrare le imprese e far convergere ricerca scientifica e ricercatori. La concretizzazione del networking avviene qui e si manifesta in innovazioni che vanno a beneficio dell'intera Provincia e ben oltre", ha sottolineato Stofner.
    I ricercatori del Noi hanno presentato i loro campi d'azione.
    Per Achammer, riferisce una nota, "il Noi Techpark è l'elemento centrale nel panorama della ricerca e dell'innovazione in Alto Adige". "Questo è un luogo in cui si creano punti di contatto che portano a innovazioni che diventano il fiore all'occhiello dell'Alto Adige", ha aggiunto Achammer.
    L'assessore è stato accompagnato, nel suo tour del NOI, dal direttore del dipartimento Innovazione e ricerca Armin Gatterer e dal direttore dell'Ufficio Innovazione e tecnologia Franz Schöpf. Achammer ha ricevuto, inoltre, informazioni e approfondimenti anche dal rettore della Libera Università di Bolzano Paolo Lugli, dal vicedirettore del Centro di sperimentazione Laimburg Walter Guerra, dal presidente di Eurac Research Roland Psenner e dai direttori Wolfgang Sparber e Peter Pramstaller, dal direttore di Fraunhofer Italia Dominik Matt, dai responsabili degli uffici delle associazioni imprenditoriali, dal vicedirettore del Noi Hubert Hofer, da Federico Giudiceandrea (membro del cda) e dai dirigenti Vincent Mauroit, Birgit Mair e Luca Paterno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza