/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimane interdetta la strada di Levico minacciata da una frana

Rimane interdetta la strada di Levico minacciata da una frana

Chiusa anche la Sp135 a Canezza a causa di un dissesto

TRENTO, 24 maggio 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimane interdetta la strada di accesso alle case di dodici famiglie in località Valdrana, tra le frazioni di Selva e Campiello a Levico, a causa della frana che incombe sulla viabilità locale. È stato previsto un disgaggio dei massi crollati, al quale seguirà la realizzazione di un vallotomo. Lo comunica la Provincia di Trento in una nota al termine del doppio sopralluogo del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna, che ha coinvolto non solo Levico ma anche Canezza di Pergine. È scattata infatti nella tarda serata di ieri la chiusura della strada provinciale 135 della Val dei Mocheni al chilometro 0,5, a causa di un dissesto che ha interessato il versante a monte dell'arteria viaria nei pressi del rio Rigolor. L'ipotesi dei tecnici è di riaprire l'arteria entro la serata di oggi, al termine delle prime operazioni di mitigazione del rischio. Tali interventi continueranno nei prossimi giorni anche con interruzioni programmate del transito.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza