/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frana minaccia una strada a Levico, 12 famiglie isolate

Frana minaccia una strada a Levico, 12 famiglie isolate

Iniziati in mattinata i sopralluoghi dei tecnici provinciali

TRENTO, 24 maggio 2024, 09:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici famiglie residenti in due agglomerati di case in località Valdrana nel comune di Levico Terme sono isolate a causa di una frana che potrebbe arrivare ad interessare la strada di accesso.
    Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia di Trento, al termine di un sopralluogo compiuto nel pomeriggio da Vigili del fuoco volontari, Servizio geologico e Comune di Levico lungo il canale del distacco - lungo circa 200 metri - che ha smosso anche dei grossi massi (uno dei quali raggiunge i 100 metri cubi).
    Fortunatamente le abitazioni non sono minacciate da possibili nuovi crolli. I tecnici provinciali ritengono necessario compiere un disgaggio dei blocchi e realizzare quindi un vallotomo al limite tra il bosco ed i campi, a monte della strada di accesso all'edificio nell'area compresa tra Selva e Campiello. Il sindaco ha proposto ai residenti di trasferirsi temporaneamente in alcuni alloggi messi a disposizione dal Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza