/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casellati, 'non toccate prerogative presidente Repubblica'

Casellati, 'non toccate prerogative presidente Repubblica'

"Le opposizioni non hanno proposto un'alternativa"

TRENTO, 24 maggio 2024, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Casellati, falsità sulla mia presenza in commissione - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le prerogative del presidente della Repubblica non sono state toccate. Ci sono degli articoli che elencano le prerogative e i poteri e nessuno di questi è stato toccato. Sono poteri rilevanti. È capo del Csm, delle forze armate, promulga gli atti, può porre un divieto di fronte a quella che può essere la presentazione di un disegno di legge governativo. Il nostro presidente della Repubblica ha i poteri più ampi rispetto agli altri presidenti della Repubblica". Lo ha detto la ministra alle riforme Maria Elisabetta Alberti Casellati intervenuta al Festival dell'economia organizzato dal Gruppo 24 ore e da Trentino marketing per conto della Provincia di Trento.
    Le opposizioni, ha detto Casellati, "non hanno proposto un'alternativa. Ci siamo trovati con 2.600 emendamenti in commissione e 3.250 emendamenti in aula. Una cifra enorme, che significa che non vogliono che facciamo niente, che vogliono che il problema resti com'è, con tutti i suoi problemi, con tutte le sue patologie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza