Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paez vince per la 4. volta la Südtirol Dolomiti Superbike

Paez vince per la 4. volta la Südtirol Dolomiti Superbike

Fra le donne si è imposta Claudia Peretti (Team Olympia)

BOLZANO, 09 luglio 2022, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Leonardo Paez, colombiano della Soudal Leecougan, col tempo di 4h43'30", ha vinto per la quarta volta la gara mountainbike Südtirol Dolomiti Superbike che si è svolta oggi in Val Pusteria con partenza a Villabassa. La gara regina di 123 km con ben 3400 metri di dislivello ha visto al via ben 16 ori mondiali e 2 ori olimpici, oltre a campioni europei e nazionali.
    Il tedesco Andreas Seewald ha chiuso in seconda posizione, seguito dal ciclocrossista ceco Lubomir Petrus, mentre in volata l'altoatesino e neocampione europeo Fabian Rabensteiner si è piazzato in quarta posizione.
    Fra le donne si è imposta Claudia Peretti (Team Olympia) che nella 85 km ha dominato dall'inizio alla fine (3h45'17"). In seconda posizione la tedesca Adelheid Morath, mentre ha concluso sul terzo gradino del podio Debora Piana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza