Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Concorso vini Trentino Alto Adige, 110 etichette in gara

Concorso vini Trentino Alto Adige, 110 etichette in gara

Protagonisti Teroldego, Pinot grigio, Lagrein e Kerner

(ANSA) - TRENTO, 11 MAG - Si terrà giovedì 12 e venerdì 13 maggio a San Michele all'Adige, in Trentino, quinta edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Sono 110 le etichette in gara, con 55 cantine del Trentino-Alto Adige presenti, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due giorni di degustazioni a cura di una qualificata commissione composta da 30 esperti. L'apertura del concorso è prevista, presso la Sala Versini del Palazzo Ricerca e Conoscenza, giovedì 12 maggio, alle ore 8.30. Apriranno l'evento il direttore generale Mario Del Grosso Destreri, il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, Manuel Penasa, il responsabile del Dipartimento istruzione post secondaria nonché referente organizzativo, prof. Andrea Panichi.
    Quest'anno i vini protagonisti della manifestazione, autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come concorso ufficiale, saranno Teroldego Rotaliano Dop, Trentino Dop con indicazione di vitigno Pinot grigio e Lagrein, Alto Adige Südtirol Dop con indicazione di vitigno Pinot grigio, Kerner e Lagrein.
    Il concorso si propone anche come opportunità didattica per gli studenti del Corso enotecnico per iniziare a prendere confidenza con i vini prodotti nel territorio e con le aziende produttrici. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie