Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Ucraina: task force per accogliere i rifugiati in Alto Adige

Ucraina: task force per accogliere i rifugiati in Alto Adige

Kompatscher, pronti a dare il nostro contributo

(ANSA) - BOLZANO, 28 FEB - Sarà costituita una "task force" con il compito di garantire il coordinamento dell'accoglienza in Alto Adige dei rifugiati dall'Ucraina: è quanto è stato stabilito in un incontro tra Commissariato del governo, Provincia di Bolzano e Consorzio dei comuni altoatesini.
    L'obiettivo è quello di accogliere in modo coordinato le persone in fuga dal conflitto. "Anche l'Alto Adige è pronto a dare il proprio contributo a questa iniziativa umanitaria - ha dichiarato il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher - Abbiamo le risorse necessarie e le metteremo a disposizione nel quadro degli impegni internazionali e delle quote che ci verranno assegnate".
    L'obiettivo principale dell'incontro è stato quello di definire un approccio coordinato con i comuni per identificare delle sistemazioni adeguate ad accogliere i profughi e di metterle a disposizione dell'iniziativa umanitaria. Nel corso dell'incontro, riferisce una nota, si è, inoltre, concordato "sull'importanza di affrontare le sfide imminenti in modo strutturato e con la necessaria prudenza per poter offrire alle persone bisognose provenienti dall'Ucraina l'assistenza più efficace e concreta possibile". (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA


    Videonews Alto Adige-Südtirol


    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie