/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confermata allerta Alfa in Alto Adige

Confermata allerta Alfa in Alto Adige

Registrate raffiche tra i 100 ed i 150 chilometri orari

BOLZANO, 05 febbraio 2020, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Confermato su tutta la provincia lo stato di protezione civile, in Alto Adige, sul livello di attenzione (Alfa) proclamato lunedì 3 febbraio. La decisione è stata presa al termine della riunione del gruppo di valutazione del Centro funzionale provinciale, insediato presso la sede dell'Agenzia per la protezione civile.
    Il coordinatore, Willigis Gallmetzer, ha riferito che, secondo i meteorologi provinciali, la situazione è destinata a normalizzarsi nelle prossime ore. Il forte vento proveniente da nord-ovest che ha spazzato la provincia negli ultimi due giorni dovrebbe calare nella giornata di giovedì ma fino a quel momento permarrà ancora intenso nelle ore notturne.
    In alcune località sono stati segnalati danni a causa di alberi abbattuti dal vento. Nelle zone montuose si sono registrare raffiche di vento fra i 100 e i 150 chilometri orari.
    In valle nelle zone di Casies, Campo Tures, Predoi e nella zona di Sachsenklemme a Fortezza si sono registrati picchi fino a 90 chilometri orari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza