/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Influenza, via a campagna vaccinazioni

Influenza, via a campagna vaccinazioni

Periodo indicato è novembre, pronte 723.000 dosi

FIRENZE, 29 novembre 2016, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la campagna per la vaccinazione antinfluenzale della Regione Toscana. L'Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) ha acquistato quest'anno 723.931 dosi. La distribuzione è cominciata il 24 ottobre e andrà avanti fino al 9 novembre. Il periodo indicato per la vaccinazione è il mese di novembre perché il vaccino diventa efficace dopo circa due settimane e i picchi epidemici si verificano di solito tra la fine di dicembre e i primi di febbraio.
    Persone al di sopra dei 65 anni e persone con patologie che aumentano il rischio di complicanze in caso di influenza avranno il vaccino gratuitamente. Per tutti gli altri, è stato spiegato, c'è la possibilità di acquistare il vaccino in farmacia e richiederne la somministrazione al medico di famiglia. Al vaccino antinfluenzale si aggiungono 604.000 dosi di colecalciferolo (vitamina D) che sarà offerto contestualmente alla vaccinazione antinfluenzale e 53.200 dosi di vaccino per il pneumococco che sarà garantito, sempre gratuitamente, a tutti i nati dal 1951 e ai soggetti a rischio di tutte le età.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza