/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove sale a Museo Scienza e Tecnica, c'è galleria Astronomia

Nuove sale a Museo Scienza e Tecnica, c'è galleria Astronomia

Percorso più ricco, da planetario digitale alle scienze naturali

FIRENZE, 24 maggio 2024, 21:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurate le nuove sale espositive del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica a Firenze. Col contributo di Fondazione Cr Firenze, accanto al nuovissimo Planetario digitale, è stata realizzata la Galleria dell'Astronomia, che conduce alla cupola da otto metri di diametro dove sono ospitate lezioni, conferenze, incontri per scuole, famiglie, visitatori. Nel percorso sono stati inseriti tutti i reperti e i volumi storici tra cui alcuni ascrivibili alla tradizione del Cimento. C'è anche la tuta della giovanissima ingegnere astronautico Ilaria Cinelli, simbolo del superamento del 'gender gap' nelle materie Stem. La sezione di Scienze naturali è visitabile con collezioni di Mineralogia, Litologia, Paleontologia, Botanica, Zoologia e Merceologia, con firme eccellenti della tradizione ceroplastica (Luigi Calamai) e della bio-modellistica, un laboratorio di Geologia Agrologica Applicata. Uniche al mondo le tele cerate di Egisto Tortori, ceroplasta della Specola. Di grande interesse la serie di fiori dei fratelli Brendel di Berlino, accanto ai modelli di animali marini vitrei della ditta Blasckha di Dresda, la collezione più cospicua in Italia. I reperti testimoniano l'importanza degli studi in ambito naturalistico e lo sviluppo dell'insegnamento scientifico tra seconda metà del XIX secolo e i primi decenni del successivo. Oggi confermano lo stretto rapporto tra arte e scienza, caratteristico dei mestieri d'arte della tradizione fiorentina e hanno radici in un sapere che risale al Rinascimento.
    "Nel 2015 - dice la presidente Donatella Lippi - la chiusura sembrava inevitabile. Con tanto impegno e col supporto della Fondazione Cr Firenze, sono riuscita a scongiurare la chiusura e a salvare la Fondazione mantenendo i posti di lavoro e implementando spazi e attività". "Le sale che vengono aperte al pubblico - aggiunge il direttore Emanuele Guerra - sono frutto di un adeguamento che fa rispondere a tutti i requisiti di legge". "Sosteniamo fin da 2000 questa bellissima realtà - dichiara il vicepresidente di FCrF Maria Oliva Scaramuzzi - che ha un patrimonio davvero unico nel panorama storico-scientifico fiorentino. Le nuove sale accrescono la fruizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza