/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani pazienti salute mentale navigano con team della Marina

Giovani pazienti salute mentale navigano con team della Marina

A bordo del brigantino della fondazione Tender to nave Italia

FIRENZE, 24 maggio 2024, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salperà il prossimo il 28 maggio dal porto di La Spezia il brigantino della fondazione Tender to nave Italia con a bordo un gruppo di adolescenti in carico ai servizi salute mentale infanzia adolescenza, l'equipaggio della Marina militare, il team multidisciplinare della Asl Toscana centro e il personale scientifico della fondazione. I giovani, a bordo della nave, si spiega dai promotori dell'iniziativa, "vivranno un'esperienza unica: tutti, indistintamente, avranno un ruolo preciso, marinai, ragazzi stessi, professionisti, faranno parte di uno stesso equipaggio".
    L'iniziativa è stata possibile grazie al progetto della Asl Toscana Centro 'Navigando le onde emotive: comprendere e affrontare il disturbo dell'umore in adolescenza', accolto da Tender to nave Italia Ets. "Il progetto - si spiega - propone un approccio terapeutico e riabilitativo innovativo con l'obiettivo primario di trasformare gli elementi emotivi in opportunità di crescita. E' fondato sulla sinergia di programmi terapeutici individuali e di gruppo che si svolgono in ambiente sanitario a terra in sinergia ad attività che vengono effettuate a bordo di una nave. L'esperienza a bordo costituisce un elemento chiave del percorso terapeutico mediante utilizzo di laboratori creativi e attività pratiche al fine di offrire ai ragazzi un ambiente dinamico e stimolante per il consolidamento pratico delle competenze acquisite, con particolare attenzione alla loro applicazione in contesti reali".
    E' dal 2007 che su iniziativa di Tender to nave Italia, in collaborazione con la Marina militare e il contributo di numerosi sostenitori, il brigantino, di proprietà della Fondazione, che batte bandiera della Marina militare italiana, ed è condotto da un equipaggio militare, promuove questa esperienza. Le campagne sono svolte a favore di persone con disabilità cognitive, deficit sensoriali, malattie genetiche, disagio psichico e sociale e nel 2023 l'iniziativa ha meritato l'adesione del Presidente della Repubblica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza