Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo: 4 bloccati in ascensore, salvati con spiraglio d'aria

Caldo: 4 bloccati in ascensore, salvati con spiraglio d'aria

Arezzo, stavano avendo problemi di respirazione

MONTE SAN SAVINO (AREZZO), 15 luglio 2022, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Singolare soccorso in Toscana a causa del caldo eccessivo. Quattro ragazzi sono rimasti bloccati nell'ascensore della biblioteca di Monte San Savino (Arezzo) e la polizia municipale, in attesa dei pompieri, è intervenuta aprendo uno spiraglio per farli respirare: stava mancando loro l'aria. E' accaduto giovedì, con la ripresa del meteo severo. Le temperature particolarmente elevate e il vano ristretto dove sono rimasti bloccati hanno causato ai quattro problemi di respirazione e di malessere. Gli agenti, insieme al sindaco Gianni Bennati, sono arrivati sul posto e, nell'attesa dei vigili del fuoco, si sono adoperati aprendo un piccolo spiraglio per far passare aria in cabina.
    Forzando la porta con la paletta d'ordinanza, è stata ricreata una minima ventilazione. I vigili sono riusciti anche a far passare un po' di acqua. La situazione è stata gestita anche per evitare attacchi di panico. Poi arrivati i vigili del fuoco del comando di Arezzo, i malcapitati sono stati liberati. Le loro condizioni fisiche grazie all'aiuto ricevuto erano considerate buone e non c'è stato bisogno di ausilio di ossigeno con bombole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza