/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'offerta di Unicredit per Banco Bpm verso la prima tappa

L'offerta di Unicredit per Banco Bpm verso la prima tappa

Settimana prossima scadono i 20 giorni per deposito alla Consob

MILANO, 07 dicembre 2024, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'offerta pubblica di scambio di Unicredit per Banco Bpm si avvia verso la prima tappa. Alla fine della settimana prossima, scadono i venti giorni indicati da Unicredit per presentare la documentazione alla Consob. Una tappa che arriverà a distanza di una settimana dalla mossa di Credit Agricole che ieri ha ufficializzato di aver acquistato strumenti finanziari pari al 5,2% del capitale di Piazza Meda, informando le Autorità italiane e lo stesso Banco Bpm.
    Con la mossa a sorpresa la 'Banque Verte' sale fino al 15,1% di Piazza Meda e si prepara ad andare oltre. Nella nota ufficiale infatti viene precisato che l'Agricole ha richiesto alle Autorità di salire fino al 19,99% di Banco Bpm, escludendo però il lancio di un'Opa. L'iniziativa dei francesi, secondo numerosi osservatori, sarebbe 'difensiva', considerato che i tempi della partita saranno lunghi e che una quota di certa consistenza consentirebbe a Parigi di avere un maggior potere contrattuale in una trattativa con Unicredit.
    Per mettere a posto tutti tasselli del mosaico, comunque, c'é tutto il tempo, considerato che per l'avvio dell'Ops bisognerá attendere tutte le autorizzazioni delle autoritá di vigilanza, che arriveranno non prima di fine marzo 2025. Unicredit, con il deposito della documentazione alla Consob, presenterà le istanze per le autorizzazioni a Bce, Banca d'Italia e Ivass, con le decisioni che arriveranno entro sessanta giorni lavorativi. C'è da affrontare anche il Golden Power e l'antitrust. L'operazione, stima il gruppo, sarà completata entro giugno 2025, con la piena integrazione completata entro approssimativamente i 12 mesi successivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza