/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2023 continua il successo della musica italiana

Nel 2023 continua il successo della musica italiana

Top of the music Fimi/Gfk, dominano classifiche Geolier e Lazza

ROMA, 05 gennaio 2024, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'inarrestabile marcia della musica italiana segna il 2023, chiudendo un anno ricco di successi e grandi risultati fotografati dalle classifiche annuali di vendita Top of The Music by FIMI/GfK.
    A conquistare la vetta della chart Album & Compilation (che include fisico, digitale e streaming premium) è Il coraggio dei bambini di Geolier, seguito da Sirio di Lazza e da La Divina Commedia di Tedua. D'impronta sanremese è invece il podio dei Singoli (download e streaming premium), guidato da Cenere di Lazza, mentre Due vite di Marco Mengoni e Supereroi di Mr.Rain si posizionano rispettivamente al secondo e al terzo posto.
    Più internazionale la chart Vinili, capitanata dall'inossidabile The dark side of the moon dei Pink Floyd - seguito da Cvlt di Salmo & Noyz Narcos e da X2VR di Sfera Ebbasta.
    Cresce inoltre la presenza femminile nelle classifiche: se nel 2022 nelle prime 20 posizioni della chart Singoli erano infatti presenti solo 4 artiste, nel 2023 la quota sale a 7, arrivando a 12 nelle prime 30 posizioni (vs. 7 del 2022) per una quota pari al 40% del segmento di chart. Si tratta, quest'ultimo, del dato più alto degli ultimi dieci anni, aprendo a un'ottimistica curva di crescita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza