/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centri commerciali in crescita, 13 nuove aperture entro 2026

Centri commerciali in crescita, 13 nuove aperture entro 2026

Visitatori +5,8% nel 2023, shopping soprattutto nei weekend

MILANO, 21 novembre 2023, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato dei centri commerciali conferma il trend di crescita degli ultimi anni. A novembre 2023 i centri commerciali premium sono 75, ossia 5 in più rispetto all'anno scorso. La crescita deriva dall'upgrade di centri che hanno innovato e sono stati premiati in termini di flussi di traffico e dall'apertura recente del centro Merlata Bloom.
    Inoltre, entro il 2025 sono attesi quattro ampliamenti e entro il 2026 sono attese 13 nuove aperture. E' quanto emerge dall'osservatorio Retail Real Estate realizzato da Reno Your Retail partners in esclusiva per Confimprese, presentato a Milano. Tra le aperture previste tra il 2024 e il 2026, segnala lo studio, vi sono due centri confermati dal piano dello scorso anno, 6 nuovi progetti e 5 complessi già presenti nel piano, ma modificati nei tempi di realizzazione. I centri commerciali di rilievo provinciale sono 287 (-3 rispetto all'anno scorso) e i centri locali 630 (-1 rispetto all'anno scorso). Quanto ai flussi commerciali, visitatori dei centri commerciali, sulla base di campione di 160 centri commerciali, crescono del +5,8% rispetto al 2022. Tale incremento conferma e sostiene il recupero di flussi del +9,9% già registrato lo scorso anno.
    L'analisi conferma il picco di traffico nel weekend e in particolare del sabato, ma evidenzia come tale fenomeno si stia ridimensionando a favore dei giorni feriali. Il pomeriggio, classico momento dedicato allo shopping, sta lasciando spazio ad altre occasioni di consumo quali la mattina o la pausa pranzo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza