Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca inserisce Nobel Muratov in lista 'agenti stranieri'

Mosca inserisce Nobel Muratov in lista 'agenti stranieri'

'Per aver diffuso opinioni negative su nostra politica estera'

MOSCA, 01 settembre 2023, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Russia ha aggiunto il giornalista e co-vincitore del premio Nobel per la pace nel 2021, Dmitry Muratov, nella sua lista di 'agenti stranieri', un'etichetta che le autorità usano comunemente per soffocare i critici. Il ministero della Giustizia russo ha affermato che Muratov "ha utilizzato piattaforme straniere per diffondere opinioni volte a formare un atteggiamento negativo nei confronti della politica estera e interna della Federazione Russa".
    L'etichetta, che ricorda l'espressione "nemici del popolo" dell'era sovietica, impone a individui o gruppi di rivelare le fonti di finanziamento. Li obbliga inoltre a contrassegnare tutte le pubblicazioni, compresi i post sui social media, con un tag. Il ministero ha anche accusato Muratov di creare e distribuire contenuti di altri agenti stranieri.
    Dall'inizio dell'invasione in Ucraina, Mosca ha intensificato gli sforzi per reprimere il dissenso con la maggior parte degli oppositori di alto profilo in esilio o dietro le sbarre. Muratov è stato visto di recente in Russia, mentre faceva parte del team legale che difendeva il suo amico Oleg Orlov, co-presidente dell'organizzazione russa per i diritti umani 'Memorial'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza