/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zelensky, turbine Canada? Inaccettabile eccezione sanzioni

Zelensky, turbine Canada? Inaccettabile eccezione sanzioni

Convocato a Kiev rappresentante di Ottawa

ROMA, 11 luglio 2022, 23:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Il ministero degli Affari Esteri ucraino ha dovuto convocare il rappresentante del Canada nel nostro Paese a causa di un'eccezione assolutamente inaccettabile al regime di sanzioni contro la Russia". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale.
    "La decisione sull'eccezione alle sanzioni sarà percepita a Mosca esclusivamente come una manifestazione di debolezza.
    Questa è la loro logica. E ora, non c'è dubbio che la Russia cercherà non solo di limitare il più possibile, ma di chiudere completamente la fornitura di gas all'Europa nel momento più acuto", ha aggiunto Zelensky.
    "Questo è ciò che dobbiamo prepararci per ora, questo è ciò che viene provocato ora - ha aggiunto -. Perché ogni concessione in tali condizioni è percepita dalla dirigenza russa come un incentivo per ulteriori, più forti pressioni.
    Naturalmente, questa decisione su una turbina, che porta molti altri problemi, può ancora essere rivista. La Russia non ha mai rispettato le regole nel settore energetico e non giocherà ora a meno che non veda la forza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza